|
Originariamente inviata da Esox87
|
Devo provare, comunque ti spiego:
Quando la pressione è maggiore nel contenitore d' acido, l' acido appunto va nel reattore che alimenta la reazione e la produzione di co2.
La co2 prodotta aumenta la pressione nel reattore che diventa maggiore di quella nel recipiente d' acido; quindi il gas risale lungo il tubo di collegamento (che si svuota di conseguenza dell' acido) e riequilibra le pressioni; appena la pressione nel reattore diminuisce, l' acido dovrebbe rifluire nuovamente verso di esso, spinto dalla maggiore pressione del suo recipiente...e così via!
Quindi secondo me (ma potrei anche aver tralasciato qualcosa di fondamentale) il sistema dovrebbe funzionare (eliminando la valvola) con un solo tubo che colleghi reattore e recipiente di acido.
Come mai usi il citrico e non l' HCl?
|
C'è un momento che la pressione si equivale e in questo momento non ci dovrebbe essere più afflusso poi poco dopo diminuire e richiamare l'acido, ma nel preciso istante riequilibrare la pressione (e chiusura dell'afflusso) e continuo aumento della pressione (picco), quindi l'afflusso deve essere minimo!
Questo l'andamento a grandi linee
Uso il citrico perchè mi sento più sicuro e costa poco, 1 kg. € 3,90, mi dovrebbe bastare per un paio di anni!