ciao, ho allevato per un po' una coppia di microgeophagus ramirezi e posso dirti che sono davvero dei pesci meravigliosi: hanno una livrea molto colorata( la femmina si riconosce, perchè ha la pancia di un colore rosato, mentre il maschio no) ed particolare il modo in cui si prendono cura degli avanotti.
Spesso muoiono dopo pochi mesi per diversi motivi, ma i principali sono questi che descrivo brevemente. Vengono inseriti in vasche con valori molto diversi da quelli del loro habitat naturale e il cibo che è dato loro è sempre lo stesso, intendo dire che non si varia la dieta: infatti per avere degli individui sani, vivaci e colorati si devono alternare mangimi come larve di zanzara, artemia, cibo secco, ma di qualità, e, qualora si abbia la possibilità, fornire loro qualche volta uno spuntino vivo.
Per quanto riguarda la possibile ripopolamento del tuo acquario, potresti inserire una coppia di ciclidi nani sud americani insieme ad una decina di cardinali e ad un gruppetto di 6 o 7 corydoras, che movimentano il fondo. L'unico inconveniente che potresti avere è che potrebbe capitare che le uova dei ciclidi vengano mangiate dai corydoras, ma non si può esserne certi a priori. Infine aggiungerei una decina di neocardine, che svolgono un ottimo e attento lavoro di pulizia delle piante.
A te la scelta!!
|