Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2011, 21:05   #9
Lambrusk
Guppy
 
L'avatar di Lambrusk
 
Registrato: Jan 2011
Città: Casalgrande
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si direi che Giuansy ha pienamente ragione...
prima le guide che sono davvero importanti per capire come funzionano i meccanismi nel marino....
e sopratutto tanta pazienza nel saper aspettare che fidati poi ripaga!
per quello che penso io la cascatina non è sufficiente per il movimento...ha più che altro un aspetto decorativo che pratico...e forse una nano da 900 è sovradimensionata...
ma questo è un mio parere...dipende anche da che cosa vuoi allevare...
per la piccola plafoniera vedi tu...idem per il rabbocco
ah devi anche vedere a che gradazione kelvin sono i led....bisogna vedere se sono adatti per il marino...giusto Garth?non sono molto esperto con i led...
il rifrattrometro è uno strumento che serve per misurare la salinità dell'acqua...
evita densimetri economici...e se inizierai compra un rifrattrometro...
su internet con una trentina di euro lo porti a casa...
è un consiglio...io ho dovuto comprarlo dopo e potevo risparmiarmi i soldi del densimetro ( che fanno la stessa funzione solo che il rifrattrometro è più professionale perchè per misurare la salinità sfrutta la rifrazione della luce sul liquido)

p.s. hai intenzione di adottare il metodo naturale vero?
Lambrusk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10544 seconds with 13 queries