Discussione: Spurgatina....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 22:27   #206
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
IMO è ben diverso da come tu descrivi...
fidati (è quello su cui ho anche lavorato), in mare le scale caratteristiche di uno spettro di turbolenza partono dalle centinaia di metri (ed oltre) fino ad arrivare a pochissimi mm (micro scala di Taylor), è un fenomeno chiamato cascata energetica...per fare un esempio grossolano devi immaginare che un vortice di 100m a causa della turbolenza ne alimenta uno di 99m, il quale ne alimenta poi uno di 98, e così via fino ai vortici piccolini di mm .... solo su queste lunghezze molto piccole il moto ridiventa laminare. Diciamo che un polipo di un sps, un copecode, ecc vivono sfruttando un flusso laminare, su quella dimensione vive il plankton...
non farti ingannare dall'impressione che in mare ci siano moti uniformi
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09758 seconds with 13 queries