Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 21:55   #6
ciccio9-9-06
Guppy
 
L'avatar di ciccio9-9-06
 
Registrato: Aug 2010
Città: quart(AO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
chiedevo appunto perche li dovrei acquistare e prima di spendere soldi a vuoto volevo sapere se cerano marche piu affidabili.. peccato che la tropic marin non li fa..

in tutti i modi se hai le istruzioni esatte magari passamele saresti gentilissimo :)

cmq 1 volta a settimana quando facciamo i test ma quanto tempo ci parte!?! :P
io ci metto almeno 45 min!!!
------------------------------------------------------------------------
SALIFERT STRONZIO TESTATTENZIONE: Il reagente del flacone Sr-1 contiene idrossido di soda caustica ed è altamente irritante per la pelle e gli occhi.

risciacquare la provetta e con la siringa in dotazione aggiungere 5ml di acqua, aggiungere 10 gocce del reagente Sr-1 ed agitare x 10sec, aggiungere 1 cucchiaino (in dotazione) di reagente Sr-2 ed agitare 10 sec, prendere la siringa senza nastro colorato e agganciare la punta di plastica, prelevare 1cc del reagente Sr-3 aggiungerlo in provetta e miscelare per 15sec, riprelevare 1cc del reagente Sr-3 ed inserirlo goccia a goccia nella provetta finche il colore dell'acqua da testare non passa dal rosa al blu persistente, se invece il colore non vira o ritorna rosa, riempire nuovamente la siringa con il beccuccio con il reagente Sr-3 fino a 1 ml, agitando continuamente, aggiungere goccia a goccia il reagente fino al viraggio dell'acqua dal rosa al blu persistente, a questo punto prendere la siringa con il nastro rosso, riempirla fino a 0.5ml del reagente Sr-4 (fa sempre testo il pistoncino della siringa e non il livello del reagente), ed aggiungerlo all'acqua, il colore della provetta diventerà nuovamente rosa, aggiungere 2 cucchiaini (in dotazione) del reagente Sr-5, agitare energicamente x 30sec, e far riposare per 15min, riempire la siringa senza nastro rosso, (con il beccuccio) di reagente Sr-3 fino a 1ml (testo lo fa il pistoncino) ed aggiungere una goccia alla volta il reagente nella provetta agitando tra una goccia e l'altra almeno 15/20sec, appena il colore virerà al blu, capovolgere la siringa e leggere il quantitativo di reagente Sr-3 rimasto nella siringa, e confrontarlo con questa tabella
ml reagente stronzio mg/lt
0.93 0-3 scarso
0.94 4 scarso
0.95 10 buono
0.96 16 buono
0.97 22 troppo
0.98 28 troppo
0.99 34 troppo
1.00 40 o oltre troppo
------------------------------------------------------------------------
Test Iodio:
· 1)Mettete nella provetta 1 ml d’ acqua del vostro acquario .
· 2)Aggiungete 1 goccia di I2-2 e agitate dolcemente per 10 secondi.
· 3)aggiungete 6 gocce di I2-3 e mescolate dolcemente ancora per 10 secondi
· 4)Attendete 3 minuti. Se, a questo punto, guardando la provetta di lato vediamo un colore blu/verde, significa che il valore è maggiore di 0.2ppm
· 5)Aggiungete 5 gocce di I2-2 e mescolate per altri 10 secondi
· 6)Aspettate 30 secondi
· 7)Comparate con la scala colorimetrica.


Dopo ogni test sciacquate almeno una dozzina di volte la provetta in acqua dolce (del rubinetto o d’osmosi).

Ultima modifica di ciccio9-9-06; 08-06-2011 alle ore 22:03. Motivo: Unione post automatica
ciccio9-9-06 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09621 seconds with 13 queries