| ciao !Cobitidae ! In sti giorni sono veramente poco presente (ma solo sul forum i pesci li accudisco come al solito^^)  C'è una novità..che in ordine cronologico andrebbe subito dopo il mio ultimo post...circa due ore dopo aver trasferito i primi brachy nell'acquario ne ho trovato uno pancia all'aria =( tra l'altro era uno dei più grossi...insieme allo  sconforto  e al dispiacere è arrivato qualcosa di molto peggio ; il panico. L'acquario in cui li ho messi è stato costruito da mio padre, in Lexan (materiale con cui è costruito gran parte dell'acquario di Genova) ma è stato incollato con il silicone,mio padre non pensandoci ha preso quello per sanitari e una mia compagna di corso (che ringrazio immensamente) (presente anche su questo forum  Turidilla ) la possibile presenza di antimuffa (effettivamente c'era) quindi dopo questo errore madornale ..ho ricatturato i brachy e li ho rimessi nella vaschetta precedente ..il giorno dopo mio padre è corso a comprare (senza che glielo chiedessi) un altro acquario un mirabello da 30L (quello dove ho i riproduttori e che ho da 10 anni quindi una garanzia) ho usato il biocondizionatore e i batteri (per la prima volta nella mia vita) per accelerare il processo di maturazione del filtro e lo allestirò come si deve visto che poi diventerà un acquario stabile a tutti gli effetti...ora ho due mirabello da 30 identici uno affianco all'altro in camera mia ^^
 L'altro acquario artigianale invece verrà modificato  con silicone adatto agli acquari e poi vedrò se tenerlo spento e accenderlo in caso di necessità oppure fare un esperimento che mi gira per la testa da un po di anni..ovvero fare un marino mediterraneo comunità di pozza...vedrò...
 
 
 a voi sta filando tutto liscio?
 |