Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 18:02   #2
ciccio9-9-06
Guppy
 
L'avatar di ciccio9-9-06
 
Registrato: Aug 2010
Città: quart(AO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
salve vorrei discutere dell argomento test ma non i classici del KH PH MG CA NO3 NO4 PO4 ma bensi di quelli probabilmente meno acquistati come ad esempio BORO STRONZIO IODIO..

a quanto pare per quest ultimi salifert ha creato qualcosa di davvero complesso e a quanto dicono un po' tutti anche moolto poco preciso...

detto questo a cosa dobbiamo affidarci? esiste qualche prodotto che misuri questi valori e che sia ufficialmente valido?? o dobbiamo aspettare luscita dei vari fotometri per vasche marine della HANNA??

io sono convinto che per quanto sia di buona qualita' il sale ci sono degli elementi che vanno comunque integrati.. e guarda caso parliamo propo degli elementi che risultano essere piu difficili da misurare come ad esempio IODIO e STRONZIO..

partendo dal concetto che prima di integrare bisogna sapere effettivamente quali sono i valori (almeno in linea di masima) voi come ovviate a questo problema? cosa usate per misurare i suddetti valori??

grazie in anticpo :)


ciao,io uso quello della salifert,e dopo che mi sono fatto spiegare la 1 volta ti posso garantire che è più semplice di quel che credi...
basta avere le istruzioni giuste!
io subito ho stampato qll vecchie e non ti dico...
se hai qlc dubbio se vuoi ti aiuto...
ormai sono un esperto!!!!!!
sono solo un po' lunghi....


ciccio9-9-06 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12266 seconds with 13 queries