Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 17:34   #9
ciccio9-9-06
Guppy
 
L'avatar di ciccio9-9-06
 
Registrato: Aug 2010
Città: quart(AO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
ciao guarda il movimento delle pompe e' davvero importante anche io in passato la avevo sottovalutato ma sbagliai e ne pagai le conseguenze..
ci sono insenature e superfici di roccia dove per forza di cose si accumula sedimento che a lungo andare diventa inquinante...

chiramentee conta anche la costruzione della rocciata bisognerebbe fare in modo che il getto della pompa o piu pompe rimbalzando sui vetri invada praticamente tutta la rocciata che chiaramente deve essere "ariosa"

se la tua vasca e decisamente rettangolare come la mia potrebbere essere piu complesso riuscere a creare un movimento che invada decisamente tutta la vasca.. e quindi potresti necessitare di piu pompe di movimento.. questo difatti e' uno dei motivi per cui si consigliano vasca di forba cubica per i nanoreef :)
infatti è un casino....
al momento ho le due pompe da quasi 5000 l/h nei due angoli laterali che sparano all'angolo più lontano dall'altra parte dell'acquario...e una pompa in basso dietro che spara dietro la rocciata.....
non so se sia giusto....
non ho la capacità di dire se è corretto o meno,mi ci vorrebbe un occhio più esperto.....
bho....
prima o poi lo scoprirò....

ciccio9-9-06 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12059 seconds with 13 queries