Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 16:34   #5
rat-man18
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aky Visualizza il messaggio
non preoccuparti per le domande "stupide" ma non lo sono affatto vistoche sei un neofita inquesto campo(come mè).allora il dsb che in inglese è Deep Sand Bed è un letto di sabbia alto da 10 cm in sù e deve essere fine tipo lo zucchero e viva, quindi puoi tranquillamente prelevarla dal mare meglio a una profondità di 50 cm ti dico questo perchè presa dalla riva è molto inquinata.quindi questo letto di sabbia che si andra ad insidiare di batteri anellidi ecc.....è un filtro naturale come le pietre vive e poroso.
è possibile anche fare uno strato di sabbia alto 5 cm avrà comunque la funzione di un dsb ma meno efficace.ovviamente è da calcolare l'altezza della vascase se è sui 50/60 cm puoi fare il dsb altrimenti se è sui 40 cm ti conviene fare uno strato sui 5 cm così non togli lt preziosi hai pesci.
le pompe di movimento servono si a far muovere l'acqua quindi a non farla stagnare e di conseguenza puzzare ma servono anche per farla circolare attraverso le pietre vive e porose che andranno a sostituire un filtro meccanico/biologico.per questo ti serviranno pompe potenti sui 1000/2000 lt/h per il litraggio che hai inmente. quindi mettedo pietre vive e sabbia non devi mettere un filtro come negli acquari d'acqua dolce.
per esemplari giovani intendo quelli che non superano i 7/10 cm perchè per il litraggio che avrai starai sui 90 lt quindi penso che 2 sono anche troppi (su questo aspetta qualcuno più esperto) spero di eserti d'aiuto
Grazie mille.... Appena riusciro a provare il metodo vi farò sapere come funziona.... :)
rat-man18 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10983 seconds with 13 queries