Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 14:49   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Detto questo credo che comunque un foglio di colla in più mi possa aiutare sulla regolazione non credi?
No. Io credo che la tua idea del forbox sia grandiosa.
Con quello, specialmente con la rotellina in serie, dovresti riuscire a regolare il flusso con qualsiasi pressione di partenza.
La colla di pesce servirà solo per non sollecitare troppo la bottiglia e gli organi di tenuta (guarnizioni, silicone, tubi, ecc.)


Quote:
Volevo inoltre sapere cosa ne pensi sul discorso dell'incremento di filamentose che ho avuto in questi 4 giorni...le esalazioni di lievito di birra che arrivano in acqua possono scatenare questo fenomeno?
Il Lievito di Birra esala solo CO2. L'odore di mosto che si sente aprendo la bottiglia è dovuto ad una leggerissima evaporazione del liquido, che non incide in alcun modo sui valori dell'acqua.
Anche quando apriamo una bottiglia di Coca sentiamo l'odore della bibita, ma se la collegassimo all'acquario non dovremmo certo preoccuparci della Coca che entra in vasca.

Secondo me, le tue alghe dipendono da un cambiamento troppo repentino delle condizioni ambientali.
Hai introdotto tanta di quella CO2, tutta insieme, da portare il valore a quasi 100 ppm.
Perfino le lumache sono scappate. Pensa che nell'atmosfera ce ne sono 38, e tu sei arrivato a più del doppio.
Nessuna pianta al Mondo può assorbirne una simile quantità, figuriamoci quelle acquatiche.

Le alghe sono molto veloci ad approfittare di simili terremoti.
Per questo si dice che l'acquario dev'essere stabile.


Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Ho già sentito una'altro che con la CO2 gli si formano le alghe filamentose. Chi altro ha notato questo problema? Può esserci una correlazione con questo tipo di erogazione?
Tu non hai problemi di alghe causati dalla CO2, ma dalla sua mancanza.
Finché non smetti di buttarla via, con quella cascatella, il tuo acquario ne sarà sempre carente.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,13233 seconds with 13 queries