Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 09:37   #36
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pass90 Visualizza il messaggio
Azz Psyco con quel dissipatore ci potevano raffreddare il reattore a Fukushima, io ne ho uno molto più modesto della cooler master, la base è da circa 7 x 5 con sopra ventolina da 8 cm, la cella è da 130 watt credi ci voglia qualcosa di più performante per farla lavorare bene? Considera anche che non ho bisogno che il lato freddo raggiunga temp estreme....

Quanto al waterblock il fatto che sia cromato non penso lo renda atossico per la vasca.

Se non me lo sono sognato qualche messaggio fa c'era qualcuno che proponeva di usare del borosilicato? Forse non è una così cattiva idea, dovrebbe avere una conduttività maggiore del float e non patisce gli sbalzi termici, domani vado a prenderne un pezzetto e faccio qualche prova sennò resto sempre con il materiale li pronto e non assemblo mai.... mi va pure bene che in questi giorni qui da me ci sono i monsoni, piove in continuazione e fa freddo così non ho ancora problemi di caldo!!
la mia prima idea era cubo in vetro con cella incollata da un lato con pasta termoconduttiva adesiva ..... secondo me se si usano vetri da 5mm non dovrebbero esserci pericoli di rotture...alla fine sarebbe un cubo 5x5x5 (o anche meno 5x5x2)
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09456 seconds with 13 queries