|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da frtommy
|
Poi se vuoi potresti fare in quest'ordine:
Pressacavo,
tubo da areatore,
un paio di nodi sul tubo,
rotellina,
1 forbox,
Porosa.
Oppure al posto della porosa tramite il tubo da flebo ci colleghi il supporto per l'ago per usare il sistema venturi.
|
Con il forbox non servono più né la rotellina, né i nodi.
Il problema è riuscire a trovare quelli col piastrino, che sciacciano il tubo senza danneggiarlo
|
Appunto avevo scritto Nodi e Rotellina. Appunto perchè non credo sia facile trovare quelli con il piastrino. Se come me beccava quelli a vite, allora per cercare di violentare il meno possibile il tubo si aiutava con nodi e rotellina.
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Tubo Eheim....quindi hai filtro esterno ? Se sì, perchè non vai qualche pagina indietro e guardi il super schemino/disegnino di Rox su come fare il sistema venturi con filtri esterni ?
Così di sicuro risolvi.
|
Lui non ha bisogno del Venturi. Ha un reattore, non un diffusore.
Se passerà al Venturi lo fa per l'estetica, non per l'efficienza.
|
Scusa Rox, ma a me sembrava solo una bottiglia normale con sopra il tappo quella specie di regolatore a manopola. Il tubo bianco credevo che poi andasse a finire con porosa o volendo Ago.
Ora mi vado a vedere cos'è un reattore.