Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 07:35   #100
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Calma...c'è ovviamente pesce e pesce. Se un animale è stato ingolfato di cibo dalla nascita, pompato con ormoni per accelerarne la crescita, tenuto fin dalla nascita a T° elevate per accelerarne il metabolismo, e te lo piazzi fuori in balcone a 22°.....beh è un discorso.
Se invece sei nella condizione di allevare pesci che ricadono nel tuo delta T di temperature in casa, che comunque NON è più grande di 2, max 3 gradi e in ogni caso questa variazione non è repentina e secca all'interno della giornata (sembrano parecchie clausole ma in realtà è la situazione che per la maggior parte abbiamo dentro le nostre case grado più, grado meno) allora è tutto un altro paio di maniche.

E' chiaro che il tutto va fatto con criterio e monitorando sempre quello che succede in vasca. Non è che perchè hai i macropodus li puoi sbattere in una pentola a bollire e dopo un attimo li metti in freezer :°D, ma solo che puoi permetterti un delta T più ampio.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09888 seconds with 13 queries