Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 00:44   #15
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
A me per assorbire il rumore hanno consigliato uno strato di lana di vetro spessa 10 cm, che si può pressare fino a farla arrivare ad 1 o 2 cm..però non è che mi faccia impazzire questa soluzione..
Ammazza e chè hai in sump? Un martello demolitore? Vai con i tappettini della decatlon. I pannelli fono assorbenti specie in alcuni periodi dell'anno si inzuppano di bella e poi puzzano di cane bagnato.
Devo insonorizzare tutta la stanza della tecnica.. la vasca si troverebbe molto vicina ad un tramezzo di 8cm, quindi se un pagliaccio scorreggia, nell'altra stanza si sente un tuono..
Poi ho un bel po di pompe,refri,ecc..
Avevo pensato di insonorizzare tutto il tramezzo con la lana di vetro fissata al muro e poi ricoperta con il cartongesso..il tutto per uno spessore di 6 o 7 cm..
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09852 seconds with 13 queries