Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2011, 20:53   #21
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Per il DSB ti consiglio di fare un fondo consistente di carbonato di calcio a granulometria fine ( è molto economico) e sopra ci stendi uno strato di aragonite live sugar size che dovrebbe aiutare il carbonato a colonizzarsi.
Sicuramente avrai bisogno di mooolte meno rocce, il sistema filtrante diventa tutto il fondo, il quantitativo di rocce dipende solo dal layout che sceglierai e come aiuto all'innesco della flora batterica.
Metti in conto almeno un 6 mesi di maturazione del fondo ( almeno alto 10 cm).
Se pazienti, una volta partito il dsb è molto stabile ma ha bisogno di parecchio tempo.
Per aiutarlo nel processo si può inserire un po' di sabbia già colonizzata dai microrganismi, chiedi a qualcun nella tua zona, magari un bicchierino di sabbia te lo passano
credo che sommariamente sia tutto, spero di esser stato chiaro
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09412 seconds with 13 queries