Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2011, 20:06   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Poi se vuoi potresti fare in quest'ordine:

Pressacavo,
tubo da areatore,
un paio di nodi sul tubo,
rotellina,
1 forbox,
Porosa.
Oppure al posto della porosa tramite il tubo da flebo ci colleghi il supporto per l'ago per usare il sistema venturi.
Con il forbox non servono più né la rotellina, né i nodi.
Il problema è riuscire a trovare quelli col piastrino, che sciacciano il tubo senza danneggiarlo

Quote:
Così facendo secondo me sei al top della tecnologia al momento nella Co2 fai da te in Gel.
Io credo che il "top della tecnologia", al momento, sia in questo post riassuntivo che ho scritto ieri.

Quote:
E mi voglio sbilanciare ....E' inesplodibile
Se non è esplosa a me...

Quote:
Tubo Eheim....quindi hai filtro esterno ? Se sì, perchè non vai qualche pagina indietro e guardi il super schemino/disegnino di Rox su come fare il sistema venturi con filtri esterni ?
Così di sicuro risolvi.
Lui non ha bisogno del Venturi. Ha un reattore, non un diffusore.
Se passerà al Venturi lo fa per l'estetica, non per l'efficienza.

Comunque, viroviro, il disegno di cui parla Tommy è questo:



Si riferisce ad un filtro interno, ma è facilmente applicabile ad un esterno.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,09228 seconds with 13 queries