Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2011, 15:35   #6
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Li puoi postare i valori, per favore? normalmente i ciano proliferano in condizioni di scarso movimento e con nitrati e fosfati sopra una certa soglia, quindi vediamo se il problema è uno di questi...in ogni caso puoi agire subito aspirandoli con un tubicino, almeno levi il grosso, poi inizia a dare meno cibo....

Spiega un po la tecnica che hai usato, come il filtro, la luce, ecc...ah, togli i carboni che servono solo in casi particolari quali trattamenti con medicinali, avvelenamenti, ecc....
Non è da escludere pure uno spettro sbagliato della lampada...da quanti K è? l'hai mai cambiata?

Le neritine sono delle lumache originariamente salmastre ma che vivono anche in acqua dolce, si nutrono di alghe e di foglie tenere se le alghe finiscono, ma non si nutrono di cianobatteri dato che di fondo non sono alghe...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10278 seconds with 13 queries