|
Originariamente inviata da massimiliano75
|
|
si ho un legno, per la cO2 pensavo al sistema casalingo quindi zucchero e lievito di birra perchè sinceramente 1) un impianto con reattore è ottimo si per le piante ma 2) ha un bel contro le bombole di cO2 e mensilmente diventano una spesa non indifferente! pensavo di caricare il filtro con della torba.
|
Il reattore di CO2 è un componente a parte e non ha nulla a che vedere con l'impianto di erogazione, è in pratica una vaschetta con un percorso obbligato più o meno lungo dove viene fatta gorgogliare la CO2. Io l'ho pagato 20 euro su eBay.
Non capisco perchè dici che le bombole di CO2 sono un problema. Io avevo una bombola da 5 Kg che mi sono fatto regalare da una ditta che produce estintori (dopo un tot di anni le devono buttare via per legge) che caricavo con 10/12 euro di CO2 alimentare una volta all'anno. L'unica cosa che ho pagato tanto era il riduttore di pressione (75 euro), che però era completo di manometri, adattatore per la bombola ricaricabile, elettrovalvola e tubi. Semmai, l'unico problema era che ho esagerato con la bombola e non mi stava dritta nel mobiletto
A me l'uso della torba non piace perchè quando si esaurisce i valori dell'acqua tornano come prima, meglio allora usare additivi addolcitori nell'acqua di cambio (p.es acqua di osmosi o altro).