Discussione: Cappucci di ghiande
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2011, 13:39   #3
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Foglie, torba, pigne, ecc, qualsiasi essenza vegetale contiene acidi organici tipo acidi umici, acidi carbossilici, tannini in proporzione variabile.
I cappucci delle ghiande hanno sicuramente più vantaggi delle pigne, ma principalmente perchè la superficie di contatto è molto maggiore, di conseguenza lo è anche la cessione dei composti organici.
In sardegna nell'antichità veniva fatto anche una specie di pane con le ghiande che contengono circa 50% di carboidrati, 30% di grassi e 8% di proteine, vitamina B, ferro e parecchio potassio, ma anche 0.1% di fosforo per cui tienilo sotto controllo se mai decidessi di usarle.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,47294 seconds with 13 queries