Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2011, 13:30   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Waterman, il forbox lo usano gli elettricistri per collegare i cavi, la sola rotella ha dimostrato un pò a tutti non raggiungere regolazioni fini, io pur avendola molto chiusa avevo concentrazioni di co2 molto alte in vasca, ma se provavo a stringere la rotella anche di un capello si chiudeva del tutto...quindi non riesce a gestire le regolazioni di fino, ecco perché l'idea del forbox in aggiunta...in modo che la rotella regola il grosso in prima battuta, ed il forbox ottimizza in seconda battuta...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
 
Page generated in 0,11218 seconds with 13 queries