Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2011, 02:01   #854
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Sto seguendo con interesse la discussione in quanto e da un pò di mesi che mi sto dilettando con la CO2 a Gel.
Benvenuto nel club.

Quote:
Credo che il problema principale sia la regolazione.
Ultimamente ci stiamo occupando proprio di quella.


Quote:
Una domanda mi viene da farvi: ma siete sicuri dell'efficienza di questa Co2 a Gel?
L'efficienza non dipende da come la produci, ma da quanta ne sprechi.
Non ha alcuna importanza se la prendi da lieviti, bombole, aceto o Idrolitina, il gas è sempre quello.
Se tu usassi le bombole, potresti aumentare la concentrazione semplicemente aprendo il rubinetto, ma sarebbe sbagliato comunque, perché sostituiresti la bombola ogni 15 giorni.

Quello che usi tu è un reattore, poco usato perché antiestetico, ma efficientissimo, quindi lo spreco è da un altra parte.
Quanto ti dura la bottiglia? Sembra da un litro e mezzo...

Quote:
Inoltre il fatto che quando si sta esaurendo si riduce l'erogazione crea instabilità alla vasca creando problemi anche di alghe!
No.
Le alghe si formano perché la CO2 è insufficiente e le piante non assorbono inquinanti.

Quote:
Che valori di concentrazione avete in vasca?
Oggi era piuttosto caldo qui da me, sui 27 gradi, e stasera sono arrivato a 54 ppm, in 90 litri netti.
Ho dovuto accendere un aeratore per buttarne via un po' i pesci boccheggiavano.
E' vero che sto usando una damigiana da 5 litri, ma stavo oltre i 40 anche con la bottiglia.
E anche a Gennaio.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,11116 seconds with 13 queries