La stanza per la gestione servirebbe se tu volessi fare l'acquario incastonato nel muro.Ma se vuoi che l'acquario sia visibile su 3 lati la scelta più ovvia è appoggiare l'acquario su un mobile e tenere tutto il necessario per la gestione nel mobile stesso.Ovviamente dovrai farti costruire anche quello, se trovi un falegname economico dovresti cavartela con 300 euro circa.
Visto che hai postato qui immagino tu voglia fare un acquario di acqua dolce.
Quindi nel mobile ci andranno soltanto i filtri esterni (ce ne vorranno 2 di quelli grossi) e un eventuale impianto di co2 , poi ovviamente i vari prodotti per manutenzione dell'acqua , fertilizzanti per le piante e mangimi per i pesci. E magari se vuoi fare le cose fatte bene una ciabatta o qualcosa di simile per gestire la corrente. Sta tutto tranquillamente sotto il mobile , non credo proprio che serva una stanza per la gestione XD.
La vasca da 200x60x60 dovrai fartela fare su misura immagino , il vetro spesso minimo 1 cm , e serviranno comunque dei tiranti credo.. (io poi la farei leggermente piu alta e non profonda 60..non deve essere facile lavorare in una vasca così fonda.. farei 200x65x50 )
Per l'illuminazione credo che sia necessario lasciare la vasca aperta (senza coperchio) e farsi fare una plafoniera che penda dal soffitto , se fatta bene è anche un ottimo elemento di arredo per la stanza.
Poi beh..per l'allestimento fatti un giro tra le specie.. in 2 metri ci puoi mettere davvero tutto quel che vuoi :D ..
Io farei una vasca di grandi ciclidi americani (Cichlasoma octofasciatum , equidens rivulatus , Torichthys meeki e simili) .. oppure un mega malawi misto mbuna e haps.. ma soprattutto haps maschi.. coloratissimi e alcuni raggiungono i 20 cm. Non servirebbe in nessuno dei 2 casi un impianto di co2 .. e sono tutte specie abbastanza facili da gestire senza troppe esigenze , a parte tanto spazio.. e tanto cibo :D
|