Discussione: luce lunare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2011, 22:52   #43
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, non ci ho messo niente, sia a livello di costo che di tempo.
I materiali necessari sono stati:
striscia led ,15 euro a metro, ne ho presi 20 cm
1 alimentatore a 12v (in casa ne abbiamo tutti)
1 interruttore
saldatore a stagno e stagno
guaina termorestringente

Ho tagliato la striscia lungo l' indicazione, facendone 4 pezzi da 5 cm contenenti ciascuno 3 led (il minimo in cui può essere frazionata la striscia)

ho realizzato i relativi contatti che ho provveduto a inglobare in parecchia colla a caldo prima e nella guaina termorestringente poi, per rendere i contatti impermeabili.
Per i led non serve niente dato che la striscia è impermeabile.

Li ho posizionati dove preferivo e con un filo di colla a caldo (per essere sicuro che col tempo l' adesivo della striscia non si stacchi) li ho fissati al coperchio.

Ecco il risultato, non si vedono assolutamente i coni di luce, la luminosità è minore, ma la fotocamera al buio mi lascia sempre l' otturatore aperto più a lungo facendo si che l' immagine risulti più luminosa di quanto sia in realtà.

Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08937 seconds with 13 queries