Ragazzi piccolo aggiornamento significativo
Allora ho trovato per casa un pezzo di tubo per co2 in silicone ed è venuto fuori questo:
Credo sia un tubo da 6 per co2 ma è al silicone.
VANTAGGI:
Entra perfettamente nel gommino del pressacavo PG7 e rispetto a quello per flebo fa già molta più presa essendo di diametro più grosso e quindi tenuta garantita.
Riesce a passare anche nel regolatore a rotella delle flebo seppur già mezzo schiacciato, ma forse potrebbe costituire un vantaggio perchè magari la regolazione può risultare migliore...ovvio che rispetto a quello per flebo riesce ad essere tutto chiuso neanche a metà corsa.
Essendo in silicone sono molto fiducioso che sia nella parte dove lavora la rotella sia nell'evntuale parte del forbox (per la regolazione fine) difficilmente subirà danni perchè dobbiamo riconoscere a questo materiale che è quasi indistruttibile, non a caso i ciucciotti dei bambini oltre i 12 mesi li fanno tutti al silicone perchè anche masticandolo non si bucano.
Ultimo ma non meno importante vantaggio, e che non serve più creare un'innesto tra 2 tubi di differente diamentro pe collegarlo a questo:

e persoalmente ho riscontrato che l'innesto tra tubo per flebo e tubo collegato al diffusore che io avevo immerso in acqua, dopo neanche 1 giorno saltava di continuo perchè l'aderenza iniziale se n'era andata a farsi benedire (credo causa pressione continua e deformazioni che l'acqua col tempo può comportare...)
Cosa ve ne pare?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Waterman
|
|
Originariamente inviata da Markfree
|
il contabolle cede sempre l'abbiamo detto un sacco di volte. Il tappo crealo col pressacavo, dentro il pressacavo metti il tubo del diffusore per flebo (compralo nuovo). Se monti tutto bene non hai piu perdite
|
cosa mi tocca fare per evitare che il contabolle ceda di nuovo?
|
ELIMINARLO DEFINITIVAMENTE fidati....
Guarda nel mio post come ho strutturato il tutto!
