Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2011, 16:59   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il concetto e' semplice ed unisce i vari metodi (compresi le estensioni di alcuni prodotti tipo Elos e volendo anche prodibio).

Se ci sono nitrati (azoto) e fosfati (fosforo) non usati dagli organismi per crescere, dando per scontato che la vasca per il resto e' equilibrata (per esempio ben ossigenata!), significa che manca il terzo elemento: il carbonio.

Nella Vodka il carbonio e' contenuto nell'alcool, che ha una forma semplice e ben assimilabile dai batteri (usare grappa di chardonnay non e' la stessa cosa!), altre fonti artigianali possono essere fruttosio e acido acetico.

Questo carbono fa si che molti organismi, ma soprattutto batteri, abbiano una crescita esplosiva, consumando appunto azoto e fosforo e liberndo l'acqua.
I batteri fanno da nutrimento ad alcuni coralli e filtratori, inoltre vengono schiumati dallo schimatoio.

Ma tra questi batteri ed esseri, non ci sono solo quelli utili come i denitrificanti o gli stessi nitrificanti, c'e' una quantita' di organismi che sviluppandosi possono essere fastidiosi o addirittura pericolosi (dai ciano batteri ai batteri che portano malattie di coralli o pesci).

I vari prodotti commerciali cercano la propria formula per le fonti di carbonio equilibrate per
favorire al massimo batteri buoni, spesso uniti alla somminsitrazione di batteri studiati per questo compito.

In ogni caso le cose sono applicabili solo ad un acquario gia' ben impostato (rocce, luce, movimento, schiumatoio) per ottenere quel tocco in piu' nella colorazione dei coralli, e
non da vedersi come risolutori di problemi!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09872 seconds with 13 queries