Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2011, 14:00   #2
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
ok Rox ma per me che non uso il contabolle?
Ma quindi confermi che Il tubo per areatore si sposa perfettamente nel gommino del pressacavo pg7?
Io fino a oggi facevo così. Tubo per areatore dentro il gommino del PG7. E per essere ancora + sicuro, ho trovato dal mio ferramenta un tubo con diametro interno perfetto per il tubo da flebo e esterno lievemente + grosso di quello da areatori, così il gommino è subito aderentissimo. E quest'ultimo tubo è quello che stò usando nella bottiglia da 2 L di coca e nella damigiana che avevo fatto con il tappo in metallo.

Aggiornamentino: Bottiglia di coca cola da 2L da stamani quando ho postato ad ora non ho + shakerato e la schiuma non si è mai mossa. Vacci a capire che cacchio la faceva fare. E a questo punto penso che non fosse nemmeno il contabolle che quindi ho tolto per niente.


Tornando alla damigiana con il tappo a pressione e guarnizione. Come nella foto delle bottiglie in vetro.
Il tappo l'ho forato con una punta di 4 e c'ho messo dentro il tubo da flebo diretto.In più ho inserito nel buco anche un chiodino per fargli fare + presa al silicone. Siliconato il buco e via.

La damigiana in teoria per la pressione si dovrebbe capire da un pochino di schiuma che rimane. Io probabilmente ho usato dosaggi inferiori ed è per questo che non ne fa niente. E cmq stamani quando ho aperto e funzionava, vuol dire che pressione c'era. Dopo 8 ore di notte che era chiusa la reazione era partita per forza.Quindi non sò quanta pressione ci sia ma un minimo per il funzionamento c'è.

Il tubo per CO2 dove si prende ?
Ai negozi di acquari ?
Cmq per adesso porto avanti il test DAMIGIANA + tubo da Flebo + Mammut. Il tubo da flebo lo nastro per bene con teflon o Nastro isolante nel punto dove farà contatto con le viti. Chiaramente prima devo trovare un Mammut sufficentemente grosso. E questo si può riportare anche al tubo per CO2. Tu dici che è + spesso, quindi speriamo che ci sia un mammut adatto.
Io non sono elettricista quindi non sò fino a che punto vanno con le dimensioni.
Cmq in caso ci sia un mammut adatto, quello non sarebbe un problema fare un altro tappo con tubo per Co2 e Mammut ed Ago, come nello schema di Rox.
Tanto un tappo di riserva me lo ero già comprato :D

Aspetto info per il tubo Co2 e poi casomai oggi pomeriggio mi muovo e compro tutto.
Ciao ciao.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
scusami Rox ma pensavo:
Non dovrebbe di regola esserci maggiore pressione proprio nella parte di tubo che va dal pressacavo alla rotella o altro sistema di regolazione scelto?
L'alta pressione sì, sarà dal pressacavo sino al regolatore scelto.Che sia Mammut, Forbox o Rotellina.
Da li in poi è bassa.

Ultima modifica di frtommy; 06-06-2011 alle ore 14:03. Motivo: Unione post automatica
frtommy non è in linea  
 
Page generated in 0,11326 seconds with 13 queries