Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2011, 11:24   #8
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Tommy direi che come primo approccio sei andato molto bene...solo che non capisco come fai a renderti conto se c'é troppa o poca pressione in bottiglia dato che la damigiana é in vetro e non puoi premerla per testarne la durezza...
Inoltre reputo il tubo da flebo troppo sottile per reggere la pressione della vite del mammut/forbox , potrebbe bucarsi presto, quindi non so precisamente come hai fatto a far entrare il tubicino nel tappo, ma potresti provare a farci entrare direttamente un tubo per co2 che ha un diametro leggermente superiore ma é molto più spesso e quindi molto più resistente a sollecitazioni a mio avviso...tanto poi con un nodo prima e con un buon forbox secondo me la regolazione si trova facilmente...

Volevo poi chiedervi alcune cose sul fatto dei nodi...
1 in che modo li fate e soprattutto quanto stringete? cioé la strozzatura deve essere decisa?
2 facendo un nodo prima della rotella non si rischia di mandare la bottiglia troppo sotto pressione, visto che già di per sé ha una pressione elevata?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
 
Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries