|
Quote:
|
pe quanto riguarda l'altro discorso invece, io sapevo chei caricidi tipo i neon sono il cibo preferito degli scalari in natura quindi meglio di no, mentre ho dato un'occhiata ai nannostomus e sono bellini devo studiarli meglio!
non ho potuto fare a meno di notare che nel tuo acquario hai i Mesonauta festiva, loro ho letto che in natura sono i pesci che vivono con gli scalari o sbaglio?
ma in giro non ne ho visto!
|
leggenda metropolitana come quella che si ingoiano gli otocinclus, per farti un esempio avevo in vasca un maschio di poecilia reticulata cresciuto li da avannotto (ogni tanto glieli dò da mangiare) sarà stato si e no 1,5cm e non è mai stato toccato era diventato la mascotte della vasca (l'avevo chiamato sodio...).
gli pterophyllum ingoiano quello che entra in bocca e a parte hypessobrycon amandae (max 1,5/2cm) la maggior parte dei caracidi son troppo grossi.
solo gli pterophyllum altum e st.isabel di tanto in quanto se li mangiano.
i nannostomus sono interessanti e particolari, per me l'ideale sarebbero gli eques che stanno sui 4cm, io ho avuto i beckfordi che sono un pò più grossi (6/7cm).
io ho i mesonauta insignis, ma sconsiglio di accoppiarli agli pterophyllum, sono piuttosto aggressivi in fase di riproduzione e hanno una predilezione quasi morbosa per le uova altrui. li ho dovuti spostare in una vasca di un mio amico perchè tutte le volte che una coppia di scalari deponeva, gli mangiavano le uova, in più li pestavano a sangue.
stesso discorso si ha quando sono i mesonauta a deporre, cambiano colore diventano aggressivi e pestano chiunque capita a tiro, gli scalari son "leggerini" rispetto ai mesonauta e ovviamente le buscano.
per quqnto riguarda il pet company direi che và bene, magari riempilo ben bene di piante
