Discussione: Filtro in maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2011, 17:53   #7
simy8891
Guppy
 
L'avatar di simy8891
 
Registrato: May 2011
Città: Helmond
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio ancora e xThe_Fishmanx non scrivi molto :D o meglio quel che scrivi è molto utile.. Buttato già il carbone ehehe. Ho notato che i cannolicchi sono giganti e una retina ancora non l'avevo.
Date un occhio se questa cosa può andare bene:


Ora il fatto è questo. Ho già un filtro con sola lana e cannolicchi molto più piccoli, purtroppo però si intasa spesso. Spessissimo.. Quindi ho deciso di dargli una mano con questo quì e semmai poi utilizzare questo nella vaschetta che vorrei costruire.
Dite che così va bene?

Interessante la quantità sui carboni, spero di non utilizzarla mai, ma comodo saperla :D

Ditemi se ho messo troppi cannolicchi o va bene così per favore :)
Thanks
simy8891 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08920 seconds with 13 queries