Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2011, 16:58   #7
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Hypa tra quanto devi fare il testimone ?
La cerimonia sarà il 2 luglio..

Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ferdi59 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,sono testimone di nozze ed ho acquistato un abito nero a costine leggermente in rilievo, avevo pensato di abbinarci una camicia di seta color avorio, ma non riesco a trovare una cravatta che mi piaccia..
Ora ho mia moglie (testimone anche lei) con un vestito da sera color petrolio, pensavo quindi eventualmente di prendermi una camicia color petrolio, per intonarmi al suo abito, e pensavo ad una cravatta dello stesso colore, ma di un tono più scuro..
Che ne pensate? La camicia/cravatta color petrolio può essere eccessivammente eccentrica?
E sulla camicia color avorio, che cravatta mettereste?
Caro Hypa, nelle cerimonie la camicia bianca è legge. Ho lavorato per 25 anni nella moda e nelle serate come, appunto, negli eventi il bianco sotto l'abito non ha alternative.
Hypa, sono sarto ma adesso lavoro nel reparto classico uomo della rinascente in duomo, il classico da uomo sembra un universo di blu e grigi, bianchi e azzurri ma ha le sue regole e le sue tendenze: tutti i giorni bacchetto clienti con idee dettate da ciò che si vede nei telefilm americani.

L'abito nero non si indossa ai matrimoni, da molti considerato elegante in ogni occasione è invece il calzino bianco del classico da uomo: c'è sempre qualcuno che lo usa fuoriluogo.

Il bon ton dice che il nero è il colore del lutto e si usa ai funerali, dove se non si ha del nero per rispetto del dolore si indossano comunque tinte sobrie o scure, niente di allegro o vistoso. Vivecersa il matrimonio è una festa dove si festeggia qualcosa che inizia (non finisce) e indossare il color del lutto è maleducazione per alcuni, menasfiga per i supestiziosi. In tutti i matrimoni c'è sempre quello vestito di nero, ma non è una ottima scelta: è paragonabile a un' invitata donna che si veste di bianco (come la sposa) o che indossa cose troppo scollacciate (in chiesa di va a spalle coperte).
Seconda ma non trascurabile nota è il fatto che il nero è considerato elegante solo per occasioni più o meno mondane e che si svolgono la sera.
l nero usato di giorno è la divisa dei commessi dalla Rinascente giù a scendere fino ad HM, è la divisa dei buttafuori dei negozi e delle disco, è la divisa delle guardie del corpo, è la divisa dell'orchestra e delle maschere a teatro. Se poi si indossa la camicia bianca sotto l'abito nero e per via del caldo si toglie la giacca è probabile che nella media di 8 minuti una lontana zia della sposa vi chieda un martini al tavolo 5: pantalone nero e camicia bianca è la divisa del cameriere (cravatta o papillon che mettiate). Per chiu è resciuto con l'immmagine di willy smith nel film "man in black" o guardando come sono vestite "le Iene" di Italia 1 ricordo che anche quelle sono "divise" e non abiti da invitato.

Mi sembrano 2 ragionevoli motivazioni per optare per qualunque altro colore.

In ogni caso evita cravatte bianche o argento perchè molto spesso sono i colori che indossa lo sposo.


Ferdi59 nelle cerimonie la camicia bianca non è legge ma assecondare i luoghi comuni è sicuramente la via più semplice se sei un commesso e in quel momento sei circondato da troppi clienti che toccacciano tutto, o semplicemente non si ha voglia in quel momento di seguire il cliente.

La camicia bianca è sicuramente un classico e se indossata non si commette nessun errore, ma è anche la cosa più scontata e poco originale che si possa fare a una cerimonia.
Sotto gli abiti grigi stanno benissimo delle camice color perla o grigio molto tenue, e sotto quelle blu il color ghiaccio ( che non è ne un bianco, ne un grigio, ne un'azzurro) e talvolta anche i lilla.
In negozio prendo l'abito che sta comprando (o uno di colore che lui definisce uguale) lo appoggio al tavolo e ci infilo sotto la camicia bianca e poi le opzioni sopra citate per mostrare l'accostamento.
Nella maggioranza dei casi tutti i clienti concordano che il bianco "spara" troppo rispetto all'altra camicia.
Abbinando poi la stessa selezione di cravatte sull'accostameto abito grigio + camicia perla e abito grigio + camicia bianca tutti i clienti riconoscono che tutte le cravatte risaltano meno se la camicia è bianca perchè il contrasto è troppo. Questo discorso vale per chi sceglie una cravatta che sia abbinata all'abito, sia per chi invece usa cravatte con colori contrastanti e scostati da tutto il resto, in ogni caso la cravatta deve essere il punto luce (un po come la spilla per la donna, ma la cravatta è l'unico accessorio con cui l'uomo si può davvero sbizzarrire) Giocando sui toni della camicia tutto può predere un'aspetto più armonioso restando anche più elegante rispetto a "quello che fan tutti" Nel classico da uomo sono i dettagli a dettare lo stile.
Ottimo Alex, la tua esperienza mi illumina..
Ora, ho già acquistato l'abito..nero..ed ora sta in sartoria per modellarlo in base alle mie esigenze..quindi ho il pantalone e la giacca, e non ne acquisterò un altro, perchè ho già speso 1K per questo...ora per la camicia, scarpe, cravatta e cintura posso sbizarrirmi..ma ho una confusione tale ormai, che non so più che fare..
Ora che il colore dell'abito è obbligato, cosa ci metto sotto per evitare di sembrare il cameriere o il genero del defunto?
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11728 seconds with 13 queries