Discussione: Filtro in maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2011, 14:18   #5
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
si io metterei 3 cm di lana di perlon lasciando perdere le spugne anche perchè la lana e molto più compatta delle spugne blocca sia le particelle grandi sia quelle piccole mentre invece le spugne bloccano solo quelle più grossolane lasciando passare quelle più piccole,e da come si capisce la lana blocca tutto a differenza delle spugne e poi metterei i cannolicchi ovvio:)
poi ripeto se vuoi mettere le spugne nessuno lo vieta ma a parer mio è inutile :)
poi il mio è solo un consiglio maturato sulla mia esperienza :)

comunque nel caso tu volessi saperlo in futuro magari potrà esserti utile anche perchè e molto difficile da trovare questa cosa sul web se vuoi fai un giro e vedrai che ho ragione!xD

dicevo può esserti utile sapere il giusto utilizzo del carbone attivo tutte le regole consigli sul dosaggio eccetera (sarò breve lo so scrivo molto e già non mi sopporti ihih)

allora viene principalmente usato in seguito a trattamenti medicinali o per rendere cristallina l acqua a causa di brutte colorazioni estetiche (es. acqua gialla o verdina) anche se in quest' ultima situazione è consigliato ovviare al caso mediante cambi parziali frequenti (ogni 3 giorni)
del 10% dell' acqua presente in vasca.
Per quanto rigurada il dosaggio (cosa rarissima da trovarein web )bisogna metterne la metà piu il 20% (se possibile) mi spiego meglio con un esempio con il mio acquario!

Ho un acquario di 400lt necessito di usare il carbone attivo dopo trattamento medicinale,bene!
inserisco nel filtro la metà della capacità ma cambiando la misura in grammi quindi 400 lt metterò 200 gr a questi 200 gr aggiungerò il 20% di 200 gr che sono 40 gr per un totale di 240 gr di carboni attivi. alla fine se non metti il 20% che ho mensionato e quindi metti 200 gr non fa niente tranquillo.

UNA COSA IMPORTANTISSIMA! Il carbone attivo una volta immesso in acqua va tenuto solo 7 giorni! poichè avendo potere ADSORBENTE e non ASSORBENTE tende a rilasciare tutto ciò che ha catturato quindi anche il medicinale trattenuto nel caso di trattamento medicinale o di colorazione nel caso di colore giallino e/o verrdino dell' acqua.

Un consiglio mio che ti prego di seguire per il bvene del tuo acquario e che specialmente dopo un trattamento medicinale di non risparmiare sul carbone attivo e di acquistarne delle migliori marche ASKOLL ADSORBOR per citarne una in cui vi sono 3 sacchetti di carbone attivo da 100 gr ciascuno!

e per ultimo non devi esporre il carbone alla luce o all' aria poiche questi due fattori lo "disattivano" ossia fanno perdere ad esso la capacità filtrante facendolo diventare solo intralcio per la filtrazione

Dopo l uso buttarlo assolutamente poichè monouso appunto!
prima dell uso sciacquarlo con l acqua dell' acquario quella presente nel filtro per attivarlo
fara un leggero brusio tranquillo si sta attivando un po di fumo niente di anormale e previsto e soprattutto fara divenatre un po l acqua dello scomparto in cui si trova nera ma subito ridiventera normale perche il carbone riassorbirà la colorazione!
il prezzo dell adsorbor e di circa barcolla dagli 8€ a 10,50€

Credo di non dover dire più nulla xD se qualcosa non è chiaro dilla pure!
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10017 seconds with 13 queries