buran , citando la tua esperienza hai aggiunto comunque un tassello del mosaico , cioè dicendo che hai avuto degli scompensi successivamente al cambio di luce, pur non avendo alterato tutto sommato i watt di molto, ma sicuramente cambiando la ditribuzione della luce e probabilmente anche la temperatura di colore, però hai riscontrato una esplosione batterica e un mutamento nei coralli . questo significa che la luce ha comunque agito su tutto il sistema ,sulle zooxantelle e sulla produzione di cromoproteine .
riguardo alla vasca di Aqua1 , che personalmente non conosco,e che ospita animali molto belli e colorati, direi che anche questa offre spunti di riflessione . ad esempio ,noto delle lokani e delle caroliniana, animali che normalmente vivono sui 15/20 metri di profondità . ma allo stesso tempo anche pocillopora e stylopora . quindi bisognerebbe sapere se ricevono piu' o meno tutti la stessa quantità di luce , cosa che dubito, quale è lo sprettro in grado di far produrre cosi tante pocilloporine , e se il tutto viene facilitato da un qualche tipo di alimento.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
|