Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2011, 16:22   #16
opy
Plancton
 
L'avatar di opy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,io qualche anno fa ho avuto una coppia di scalari che si riproduceva e dopo i primi tentativi deludenti mi sono informato un pò sul dafarsi e sono riuscito a far crescere una quindicina di scalaretti.
La prima cosa da fare è quella di tenere la coppia in pace dagli altri pesci,io avevo diviso l'acquario a metà con una rete in acciaio inossidabile(va bene anche in plastica tipo zanzariera )fissata su un telaio in plastica.
La seconda cosa importante sarebbe quella di avere delle piante a foglia larga sperando che le uova vengano deposte sopra,infatti l'operazione successiva è quella di staccare la foglia una volta che le uova sono fecondate.
Ho trasferito quindi la foglia con sopra le uova in un piccolo box in rete agganciato sul bordo della vasca(tipo sala parto),questo perchè prima o dopo i scalari si mangiavano le uova.
Poi vicino alla foglia ho messo un piccolo areatore per tenere le uova ventilate altrimenti tendono ad ammuffirsi.
Ultima cosa molto importante ma non facile da gestire è quella di alimentare gli avanotti esclusivamente con cibo vivo piccolissimo(il mangime neanche lo guardano) utilizzando naupli di artemia salina.
Se vuoi altri consigli fammi sapere.
Ciao
opy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11179 seconds with 13 queries