ciao, anch'io sto per affrontare questa situazione dato che devo sostituire al mio acquario il filtro interno (nn più efficiente) con uno esterno e come te volevo cambiare fondo e substrato fertile.
Non l'ho mai fatto prima ma pensavo di far così:
1-lasciare contemporaneamente il filtro interno e inserire quello esterno in modo da dare a quest'ultimo il tempo di maturare...
2-poi prendere una vasca (a me la prestano) e inserirci il filtro interno con gran parte dell'acqua dell'acquario in modo da non modificare troppo i valori; poi vi inserisco tutti i pesci che ho in vasca
3-intanto apporto tutte le modifiche del caso all'acquario liberamente senza dovermi preoccupare troppo della salute dei pesci
penso possa (almeno teoricamente, poi si vedrà in pratica) essere un metodo valido per poter apportare modifiche alla vasca
per quanto riguarda il fondo penso che cambierò il fertilizzante dato che è passato un anno da quando l'ho inserito e dovrebbe aver esaurito i suoi benefici alle piante o al massimo inserirò delle pasticche fertilizzanti
comunque come ti ho già detto mi accingo a farlo, non l'ho mai fatto, quindi come te aspetterei qualche consiglio più esperto di qualcuno che ha già affrontato questo problema
ciao
|