|
Originariamente inviata da alex noble oblige
|
|
Originariamente inviata da costantino83
|
no niente sala parto, già mi sono documentato. e se prendessi una vasca piccola, tipo 10 litri (ovviamente con filtro e riscaldatore), così da inserirli e nutrirli in maniera più adeguata?
|
compra invece alla coop una cesta di plastica per i panni, quella da 20/30 litri bassa e larga, costa 6 euro mi pare, una vasca "classica" (ovvero sviluppata in tutte le dimensioni) non è molto utile alla crescita degli avannotti(parlando di 10/20 litri) perchè poco sviluppata in larghezza e troppo in altezza.
non mettere filtro biologico (utile quello meccanico), limitati a cambiare 1 o 2 bicchieri d'acqua di poco in poco e sifona il fondo dalle schifezze, d'obbligo un riscaldatorino e utili una pompettina di movimento e areatore.
possibilmente (per evitare inquinamento alto e per farli crescere 3/4 volte più velocemente che con le scaglie) alimenta con cibo vivo d'acqua dolce, tipo daphnia o turbatrix acetii, ma il secco triturato è sufficiente alla crescita
|
sono dello stesso parere anche io ho portato avanti le mie nidiate in questo modo.
attento ad non inserire fondo!
i piccoli filtri non hanno abbastanza potenza per aspirare dal fondo i detriti.
quindi piantina a crescita in altezza in vasetto con un piccolo pulitore da fondo come un cory
o qualche piccolo mangia alghe dato che ho notato che i gamberi o pulitori più grossi ne
aprofittano.
-28