Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2011, 12:23   #16
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Detto in parole povere, il soffio delle ventole deve essere diretto contro il pelo dell'acqua in vasca.
Lo scopo è di attivare maggiormente l'evaporazione in quanto è questa che sottrae calore dall'acqua. Per raggiungere questo scopo le ventole devono soffiare via dal pelo dell'acqua quello strato di aria umida che si forma e sostituirlo costantemente con aria più secca.
Ok, adesso ho capito grazie.
Sulla base di quello che mi hai detto, credo che mettere le ventoline, in modo da fare circolare acqua sulla superficie, sia la soluzione ideale, magari mettendole così ___/_________\___ e facendo si che quella di destra spinga aria dentro l'acquario e quella di sinistra la estragga...
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08778 seconds with 13 queries