Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2011, 09:40   #4
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Mi viene il dubbio...

Io ho un grosso sarco incastrato in un angolo dietro della vasca, che peraltro avrei estrema difficoltàa a togliere... potrebbe essere che rilascia delle sostanze che inibiscono la crescita di SPS? di recente ho provato a mettere del carbone (che non usavo da mesi) per vedere se la crescita ripartiva... e infetti le cose sono migliorate... ma avevo anche fatto un cambio d'acqua (che non facevo da mesi) e ho cominciato a dosare K e B. Ho tolto il carbone dopo 4 giorni e già noto le punte meno definite... Ieri ho rimesso in carbone in un letto fluido...
Che ne pensate?
Grazie
Si dice che i molli, soprattutto le sinularia ma anche i sarco, emettano sostanze che possono inibire gli sps. Però io in vasca avevo un sarco di 45 cm di diametro e una sinularia alta 55 cm.
Gli sps crescevano a vista. Aggiungerei, sempre secondo me, che gli alcionacei sono degli efficentissimi filtri, cioè divoratori di nitrati, fosfati, ecc.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10007 seconds with 13 queries