|
Per guppy, platy e ancor più molly, è NECESSARIA acqua dura e alcalina. Il pH a 7,5 non è basso, ma è il minimo per questi pesci. L'acqua di osmosi per loro è quasi veleno! (salvo casi eccezionali di GH a 30 o giù di lì).
Devi assolutamente conoscere e cominicarci pH, GH, KH, NO2, NO3 e se li misuri in negozio, non basta che ti dicano "bene o male", ma devi farti SCRIVERE i valori numerici. Meglio ancora, ti compri i test (a reagente, non le striscette) e te li fai tu.
Inoltre le molly vogliono anche acqua leggermente salata, un cucchiaino ogni 15/20 litri e ciò fa bene anche ai guppy, quindi provvedi, usa sale grosso e non iodato, ma in emergenza qualunque sale va bene, perchè il tenore di iodio è veramente minimo.
Prima di togliere le Lernee, le intontisci con un bagno breve di 10 minuti in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale: 3 o 4 cucchiaini per ogni litro, in un recipiente a parte. Poi levi il parassita con la pinzetta (il pesciolo deve essere maneggiato in carta tipo scottex inzuppata d'acqua dell'ACQUARIO) e rimetti la molly in acquario.
|