|
tempo fa chiamai la martini per farmi spiegare bene questo concetto,
la risposta fu:
eseguire dei test con acqua bidistallata, la lettura che ne viene fuori è l'errore riportato
ipotesi se ci segna 0.02 vuol dire che c'è un errore di 0.02 che va sottratto al valore delle effettive misurazioni.
il problema sta invece se segna 0.00 non si può conoscere l'errore in difetto.
|