Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2011, 11:06   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Pensa che dopo soli 2 giorni dal cambio sulla striscetta riportava un PH 7.2 un KH 15 ed un GH superiore a 16...non oso immaginare se avessi cambiato solo il 5% dell'acqua.
Sarebbe stato lo stesso.
E' il pH acido che fa sciogliere la tua roccia calcarea; se smettessi di cambiare l'acqua per un mese, i valori resterebbero lì o aumenterebbero di pochissimo.

Ti faccio uno dei miei famosi esempi.
Supponi di voler tenere vuota la cassetta del WC. Cosa fai? Scarichi l'acqua... è ovvio!
Ma così facendo fai scendere il galleggiante, il rubinetto si apre e il livello si alza di nuovo.
Dopo un po', ti accorgi che è salito e scarichi ancora; in questo modo passi la vita a scaricare l'acqua continuamente.
Devi trovare il modo di chiudere il rubinetto in modo definitivo, oppure ti fai andar bene il livello che c'è.

Se hai una roccia calcarea, ogni volta che il pH scende a 7 o inferiore, quella si scioglie e ti riporta a 7,2... 7,3... 7,5... (come il galleggiante che sale), poi si stabilizza perché l'acqua è diventata alcalina e non riesce piu a sciogliere il calcare (come il rubinetto che si chiude).
Se vuoi evitare che succeda, rimuovi quella roccia e mettine una vulcanica, visto che abiti ad un passo dal Vesuvio.

Oppure imposta tutto l'acquario su un pH alcalino.
Non puoi stare tutta la vita a puntellare una struttura che non riesce a stare in piedi da sola.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09840 seconds with 14 queries