Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2011, 01:35   #15
mleo71
Batterio
 
L'avatar di mleo71
 
Registrato: Jun 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. Io ho il wave Smart ed è comodissimo per sifonare a fondo senza dover togliere 50 litri o più dalla vasca (sifono cmq anche quando faccio il cambio parziale con un normale sifone a gravità ma così riesco a fare una pulizia veramente accurata, anche tra le piante, smontando la campana e lasciando solo il tubo che si puó infilare negli spazi angusti), inoltre il prezzo è abbordabilissimo, 11 €.
Piccoli trucchi:
Primo: bisogna immergerlo fino alla linea segnata con l'adesivo (regolate prima la lunghezza del tubo in modo che raggiunga il fondo e la linea in questione resti a pelo d'acqua), altrimenti non si riempie.
Secondo: non bisogna caricare troppo la seconda cartuccia con materiali filtranti tipo carbone o zeolite, altrimenti si riduce la portata attraverso il filtro e l'acqua zampilla dall'attacco della prima cartuccia invece di passare tutta nella cartuccia (io non uso addirittura la seconda cartuccia, ma solo la prima con la calza a cui ho aggiunto intorno della lana di perlon, visto che mi serve soprattutto come filtro meccanico per escrementi e detriti vari).
Terzo: quando lo spegni posiziona prima il retino davanti alla campana di aspirazione perchè spesso refluiscono i detriti più ingombranti come foglie morte, che se aspirate in quantità tendono a incastrarsi nel tubo di aspirazione prima di raggiungere il filtro (ma scendono facilmente quando tiri fuori il tubo dall'acqua).
mleo71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,56726 seconds with 13 queries