Discussione: emergenza batteriosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 23:32   #7
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Non ho letto gli altri topic, pero' mi è bastato vedere il corydoras e le bolle. Da quel che ho capito, i pesci erano anche magri. Secondo me si tratta come ha detto anche babaferu di parassitosi che ha indebolito il sistema immunitario degli animali e poi la batteriosi. Avrei fatto bagni di sale mentre sono in cura con un antibatterico.
------------------------------------------------------------------------
P.S. per il parassita trova un farmaco che abbia come principio attivo l'acriflavina e come ti ho detto, bagni di sale. Ora ti posto una mini tabella, con le dosi consigliate di sale per i bagni brevi:

Bagno rapido


1- 50 g x l x 3 minuti ( al dì) ripetere 3 volte intervallando di 1 giorno

2- 30 g x l x 10 minuti

3- 20/15 g x l x 15/30 minuti

4- 8 g x l x 3 ore (per corydoras, pleco...) ripetere intervallando di 2-3 giorni

5- 5 g x l x 3 ore (acque tenere)


Ovviamente si tratta di sale grosso NON iodato. Si aggiunge senza mescolare, lasciando che si dissolve da solo per evitare shock osmotico ai pesci.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon

Ultima modifica di Axa_io; 01-06-2011 alle ore 23:41. Motivo: Unione post automatica
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10738 seconds with 13 queries