Discussione: Spurgatina....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 21:07   #82
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Stafano, no secondo me è diverso ciò che è accaduto a me...

Io avevo coralli che non stavano bene ed il corallo non in salute si copre di zoox, non so perchè... sposterà il metabolismo verso l'autotrofismo, ma non so perchè...

Migliorando le condizioni, il corallo si mette a crescere e alla salute corrisponde la bellezza, in soldoni, e combacia anche un aumento del metabolismo eterotrofo, che è ciò che serve a noi per mantenere valori bassi. Lo conferma il fatto che di recente qualcosa non andava in vasca, i coralli hanno rallentato la crescita, sono peggiorati i colori e sono saliti i nutrienti... Ora sta ripartendo e mi aspetto (ma lo vedo già) che i colori migliorino... ed è un fatto non correlato ai valori, ma solo alla salute.

Se si vuole invece discutere del perchè le condizioni siano cambiate alimentando, è un altro tema "caldo"... ma non sono nemmeno io sicuro che se non avessi alimentato, le cose sarebbero andate male... magari sarebbero andate meglio... in fondo quanti non alimentano come me ed hanno vasche migliori? Io ho sempre a mente la vasca di Malpe... Sarebbe bello se persone di spicco, come Franco dodarocs al momento, spiegassero chiaramente quanto alimentano... Perchè non è possibile che io DEVO dare 18 cubetti di pappone per far funzionare la vasca, altrimenti non crescono, e una vasca simile come la sua, magari riceve solo cibo ai pesci e qualche ml di qualche liquido e tutto cresce con lo stesso ritmo della mia, se non meglio (sicuramente...) e qui sto lasciando anche fuori la questione colori mozzafiato. Parlo solo di salute e crescita costante e regolare.

Probabilmente parte della risposta l'ho già scritta sopra: lui ha un gran manico e riesce ad avere un acqua perfetta dal punto di vista ionico e questo permette al corallo di avere la salute a cui consegue crescita e colore. Detto questo, non credo siamo in pochi ad avere valori perfetti, con cambi d'acqua regolari con un buon sale, vasca e tecnica perfette, però non va... almeno a me è stato così... E non intendo dire coralli che crescono scuri, ma coralli che non crescono...
------------------------------------------------------------------------
Buran, su quello sono d'accordo, il corallo può avere un tessuto spesso, con molte cromo e molte zoox, ma che si vedono poco. E' il caso classico del corallo con il colore più "pieno", diversamente dal colore "fluo" quasi trasparente zeovit...

Ma di che articolo parlate? me lo sono perso?

Ultima modifica di Ink; 01-06-2011 alle ore 21:10. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12570 seconds with 13 queries