Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 18:27   #6
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=enzolone;1060929843]credo per entrambi i motivi , vai a dissestare un equilibrio "consolidato" , in piu come dicevi tu parti di roccia che non hanno mai preso luce si ritrovano alla luce . visto che la vasca non è molto popolata io lo farei ora e mi preparerei alla nuova maturazione , possibile che non avvenga ma possibile anche il contrario e a sto punto meglio essere pronti ad affrontare il problema . fai quello che devi e poi dosa batteri e resine per fosfati , magari quando rifai la rocciata cerca di mettere le rocce che stanno al buio sempre al buio e quelle alla luce sempre alla luce . in parte così riduci il problema .[/Q

grazie mille sei stato molto chiaro... mi procurero' resine per i fisfati e per i batteri ho BIODIGEST possono andare bene?? dopo lo spostamento rocce dovrei fare un cambio d acqua notevole oppure solo filtrare con lana perlon e poi rimettere in vasca?

come plafo ho una 4*24 watt t5 che al momento si trova a 20 cm della superfice dell acqua.. dite che mi conviene alzarla ulteriormente per il primo periodo dopo aver spostato le rocce?
la colonna d acqua e di soli 40 cm la vasca e 60*40*40

se avete altri accorgimenti ditemeli pure almeno stavolta evito di fare cazz...

grazie ancora!
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10684 seconds with 13 queries