Discussione: Spurgatina....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 18:12   #68
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da awake Visualizza il messaggio
probabilmente è come dici tu, ma usate in che modo? il corallo utilizza gia di norma le zooxantelle . però in vasche magre spesso si nota un proliferare di zoox , come te lo spieghi ?

non riesco a capire questo:

la colonia viene illuminata abbondantemente ,deve produrre cromoproteine per difendersi e ha bisogno di energia per fare questo. si assiste all'aumento di colore della colonia e ad una riduzione del numero di zooxantelle .

la riduzione del numero di zoox dipende :
1) dall'elevata intensità della luce che ha ucciso le zoox , quindi lasciando nudo il coallo ed obbligandosi ad adattarsi alla luce , colorandosi ?

2) oppure , l'elevato consumo energetico imposto dalla necessita di adeguarsi al forte stimolo luminoso , fa si che la colonia necessiti di alimento extra e quindi si possa nutrire di zoox ?


quando il corallo non trova nutrimento in acqua non può che sfruttare al meglio l'unica risorsa, la luce...regola la densità delle zooxantelle aumentandole...per quanto riguarda le cromoproteine, leggevo tempo fa che il corallo è in grado di proteggersi se serve, addirittura con strati successivi, proteggendo le stesse zooxantelle...

http://www.recifs.org/modules.php?na...rticle&sid=140

di cui una traduzione è su:
http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...1/Default.aspx

insomma, su molte cose le scoperte tendono via via a dare un quadro molto complesso....
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12878 seconds with 13 queries