Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 15:42   #12
Ale0592
Avannotto
 
L'avatar di Ale0592
 
Registrato: Mar 2011
Città: Todi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Allora per l'acquario 100lt sono abbastanza,ci puoi mettere parecchie specie di pesci,sei abbastanza libero da questo punto di vista...però assicurati di prendere una vasca con un'illuminazione non dico buona,ma almeno decente,quindi almeno arriva sui 35-40w,che ti permettono di coltivare con successo piante poco esigenti...
Gli accessori che ti servono,come ti hanno detto sono:Termoriscaldatore(un 100w andrà bene),termometrino digitale o ad alcol classico ed i test,a REAGENTE,non le striscette...
Il fondo fertile,personalmente ti consiglio di utilizzarlo...orientati su qualcosa di blando tipo un tetra completesubstrate o sera floredepot,che sono i più facili da reperire e meno costosi...su un 100l ti servono fra i 5 e i 6kg...cosa importante:i cannolicchi,da inserire OBBLIGATORIAMENTE nel filtro li devi prendere,in quanto non saranno compresi nel filtro interno che di solito viene venduto con l'acquario...
Piante:quelle che hai detto vanno bene,in linea di massima...
Aggiungerei la Hygrophila Corymbosa Siamensis,che ho inserito nel mio 100l e cresce benissimo...la vallisneria prendi la spiralis,mentre per le cryptocoryne vai sulle wendtii brown e green...sono tutte piante abbastanza resistenti...mi sento di sconsigliarti la limnophila,perchè se non cresce bene i pezzetti di foglie che marciscono sporcano molto l'acqua e vagano per tutta la vasca...
A questo punto piantumi la vasca e la riempi con l'acqua,trattandola col biocondizionatore,accendi tutti gli accessori tecnici,ti prendi un timer per regolare l'accensione delle luci(spesa 5€) e imposti un fotoperiodo di circa 6h,che aumenterai di 15 min(ovvero una tacchetta sul timer)ogni 1-2 giorni,fino a portarlo ad 8-9 ore...Misuri i valori dell'acqua e decidi quali specie mettere...per iniziare io andrei sui poecillidi,come ho fatto io...così non ci sarà bisogno di munirti dell'impianto per osmosi o di comprare l'acqua al negozio di acquari ogni volta che devi fare il cambio...quindi metti guppy,platy,black molly,portaspada ecc...attento alla quantità,infatti questi pesci sono molto prolifici e partoriscono circa una volta al mese 30-40 figli,già formati ed autosufficienti(NOTA che se li mangiano,ma alcuni sopravviveranno,soprattutto in presenza di una fitta vegetazione)...chiedi al tuo negoziante se eventualmente è disposto a riprendersi indietro i figli(magari ti darà del mangime in cambio o i biocondizionatori,test ecc)...questi pesci inoltre sono relativamente facili da gestire,non vogliono temperature particolari dell'acqua,accettano tutti i cibi,l'acqua dura che spesso esce dai rubinetti delle case non crea loro problemi...
Ciaooo
Ale0592 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09065 seconds with 13 queries