Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2011, 11:41   #735
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
ciao tommy, scusa ma perchè l'ago? io ho sempre usato il metodo mouu con il pressacavo e utlizzavo il contabolle come diffusore e l'inserto a Y per la siringa partiva direttamente dal pressacavo
Perché frtommy usa il sistema Venturi.
E' ovvio che quell'ago va sostituito col diffusore che usi tu, qualunque sia.


Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Ecco il brutto risveglio

Perché "brutto"? Va benissimo.
La schiuma che si forma all'inizio, durante la fase aerobica, è legata alla riproduzione dei lieviti.
Ti sei mai accorto che anche nella bottiglia si forma della schiuma, nelle prime 48 ore?

Rispetto alla Coca, non hai soltanto più acqua e più zucchero, ma anche una superficie di contatto molto maggiore tra acqua e gel.
Inoltre, la bustina di lievito è sempre quella, quindi all'inizio la loro riproduzione sarà esplosiva, con tutta quella grazia di Dio.

Quote:
Dopo che ho fatto la foto ho shakerato per bene, e la schiuma si è ridotta a bollicine, però è sempre alta 2 diti.
Tranquillo, più di lì non va, anzi si ridurrà... a meno che non ci sia davvero una perdita.

Quote:
Mentre shakeravo però non faceva ne acqua ne bolle da sotto il tappo, quindi deduco che la perdità sia sempre lì, però molto ridotta.
Io invece sono quasi sicuro (diciamo all'80%) che non hai nessuna perdita.
Quella schiuma può essere usata come segnale di quando è ora di aprire la rotella, visto che non possiamo più schiacciare la bottiglia con la mano.

Quote:
Servirebbe un tappo di gomma.
Esploderebbe.

Quote:
quindi a seconda di quanto si accorcia, quasi varrebbe la pena tornare alla coca da 2 L.
Questo tuo primo esperimento non darà nessuna indicazione sulla reale durata.
Gli inconvenienti iniziali hanno sicuramente inciso moltissimo.

Se riesco a fare tesoro dei tuoi problemi ed evitarli, forse ci riesco io ad avere un'idea della durata, ma non sarà comunque un valore definitivo.
Considerando una durata media di 3 mesi per ogni ricarica, forse ci vorrà un anno prima di arrivare alla completa ottimizzazione dei dosaggi.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,11399 seconds with 13 queries