Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2011, 23:31   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo, per quel che riguarda le specie di Killi i SudAmerica, la situazione è davvero delicata... esistono molte specie che sono estinte, molte che sono a rischio e tantissime che resistono in condizioni davvero difficili... le cause più comuni sono l'antropizzazione, la costruzione di strade e case e la conseguente "bonifica" di aree palustri... la deforestazione, sia per le coltivazioni, sia per ottenere terreno per le mandrie..ma anche l'inquinamento (molti biotopi diventano discariche a cielo aperto) l'invasione di specie alloctone.. e tanti altri fattori...
Molt killi sono estinti e molti corrono questo rischio... alcune specie, vivono in un solo biotopo, tra l'altro neppure tanto grande.... che potrebbe sparire da un momento all'altro..
per questo, tra appassionati, si cerca di mantenere nell'hobby specie che sono in pericolo, mantenendole rigorosamente in purezza e scambiando uova con altri appassionati...
...le uova sono in giro tra gli appassionati e, se uno vuole, può dedicare una o più vasche alla riproduzione di specie in pericolo....
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12641 seconds with 14 queries