Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2011, 23:21   #14
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox davvero si è capovolto il mondo...
Non riesco davvero a capirne la causa...
lo sai la mia cura maniacale te l'ho accennato al telefono eppure...
E' proprio a quello che mi riferivo.
Filtri esterni, cambi settimanali del 35%, acqua di osmosi, spray-bar, 35 ppm di CO2, lampade dedicate, fondi che costano come l'Uranio arricchito, fertilizzanti firmati Dolce & Gabbana, il tutto in acquari di sole piante...
... e ti ritrovi con le alghe?
Come diceva un tuo concittadino "Ma mi facci il piacere, mi facci!"

Vabbè... basta battute, torniamo seri...

Quote:
NO3 Credo sempre al minimo in quanto sai non ho animali in vasca oltre che le lumachine...ma domani lo misuro.
E fai bene. Allora aspettiamo domani.
M'è venuto un dubbio...

Quote:
pensa che nella fertilizzazione aggiungo nitrati e fosfati per integrarli visto che altrimenti le piante ne rimarrebbero senza!!!
E' proprio questo il dubbio.
Tu fertilizzi sempre allo stesso modo, ligio al protocollo canonico, ma le tue piante crescono.

Il tuo acquario è in evoluzione continua. Lenta, ma continua.
E' possibile che un elemento nutritivo, che all'inizio era sufficiente, ora non lo sia più; è diventato un fattore limitante che impedisce l'assorbimento degli altri.

Hai notato qualche problema sulle piante?
Ingiallimenti, clorosi, marcescenza delle foglie vecchie...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10052 seconds with 13 queries