Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2011, 18:46   #5
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio


E tappo con pressacavo rigorosamente montato all'interno e fascettona.
Se lo monti così, riempi di silicone lo spazio circolare tra il pressacavo e il tubetto.
E' un lavoro di un minuto, che oltre a migliorare la tenuta renderà il tubo meno ballerino.

Quote:
P.s.= Inserito lievito , acqua tiepida, e un cucchiaio ( non da caffe ) pieno di bicarbonato...No zucchero.
Hai esagerato col bicarbonato.
Se ti va bene, la pressione partirà in ritardo; se ti va male non partirà mai.

Ma sei sicuro che ti serve il bicarbonato? Non è sufficientemente dura, l'acqua di Lucca?
Il bicarbonato l'avevo sempre messo all'inizii....Poi effettivamente non lo mettevo più.
Stavolta ho pensato che magari poteva servire e l'ho messo.
Infatti dopo 6 ore ancora la pressione non c'era.
A quel punto ho iniziato a shakerare la damigiana e mi sono accorto che nella parte inferiore del tappo usciva acqua/bolle. In parole povere nella parte inferiore su un lato c'era una perdita. Nonostante la fascetta fosse strinta veramente parecchio.

Allora ho tentato di risolvere con un oring dentro al tappo, per simulare un pò il tappo della cocacola, con il suo interno in gomma. Niente, da fare però, il tappo non si avvitava e anche se la fascetta era strinta al massimo possibile, c'era ancora la perdita.

Allora ho provato a mettere il teflon sul vetro nella zona filettata diciamo.
Ne ho messo parecchio. Il tappo si poteva avvitare però. Allora strinta la fascetta al massimo. Shakeramento, e perdita ugualmente.

A questo punto avevo perso le speranze ed ero scoraggiatissimo.

Ho fatto un ultimo tentativo. Riaggiunto parecchio teflon. Tappo che si avvitava male, ma l'ho fatto avvitare lo stesso.Ho strinto non esageratamente la fascetta, e sembra che non sfiati +, infatti ho aperto la rotellina ed ho visto le bolle in acquario.


Ora stò aspettando aumenti un pò di pressione ( se aumenterà ) e poi apro la rotellina e spero che tutto regga nel tempo.

Secondo me questa è una pessima soluzione e dovrebbe essere una soluzione temporanea, perchè son quasi convinto che nel giro di poco, quando la pressione aumenterà, ci sarà di nuovo la perdita.

Al solito, io ho esarito le idee, se avete qualche consiglio su come riuscire a sigillare il tappo per favore fatemi sapere.


Per quanto riguarda il mettere il silicone nel pressacavo:
Quel tubo che vedi è un tubo in gomma un pò + rigido che del tubo per areatori, quindi diciamo che il tubo è parecchio fermo, e da li ho già testato con la cocacola da 2 litri, con dosaggi per un litro e mezzo, quindi in teoria con parecchia pressione, da lì come dicevo , non perde al 100%. Quindi preferisco non metterci nulla per il momento.

Ciao.
frtommy non è in linea  
 
Page generated in 0,13284 seconds with 13 queries